Il sistema di elaborazione dati denominato MICA® (Modular Industry Computing Architecture) fornisce una veloce e facile soluzione implementativa in progetti di digitalizzazione a livello aziendale e di macchinari.
Il mini-computer industriale e modulare è la giusta soluzione per una moltitudine di applicazioni, grazie al suo hardware modulare e al software open source basato su Linux. Il tutto racchiuso in un involucro adatto ad ambienti industriali.
Con la sua piattaforma modulare aperta, HARTING IIC MICA® può essere personalizzato dal punto di vista hardware, software e di connessioni d’interfaccia – per soddisfare le singole esigenze dell’industria integrata.

Questo concetto inedito rende possibile passare dalle idee a soluzioni innovative e a processi digitalizzati. HARTING vi supporterà con un team di esperti e con soluzioni preconfigurate adatte alle vostre esigenze operative.
397cm³ di benefici
L’investimento da eseguire una sola volta sul MICA® è significativamente inferiore a quello da sostenere per lo sviluppo di un PC industriale completo. Non ci sono costi di licenza o di leasing. L’ambiente di sviluppo aperto permette la prototipazione e lo sviluppo economico, anche per più progetti. Il consumo di energia per la versione base è inferiore a 5 watts.
Grazie alla sua compattezza (13 x 8 x 3.5 cm), MICA® può essere installato direttamente sulle macchine o in produzione; ma anche su guida DIN all’interno di un quadro elettrico. A causa dei bassi consumi (5-15 W, in relazione alla versione MICA®) e la possibilità di alimentare la piattaforma in PoE o direttamente a 24VDC, non ci saranno problemi riguardanti l'alimentazione elettrica.
La struttura software virtualizzata della piattaforma MICA® rende possibile operare simultaneamente su diversi sensori, dispositivi e processi – indipendenti o isolati l'uno dall'altro. Quando un'applicazione cambia, solo il relativo contenitore Linux è interessato; il resto del sistema continua a funzionare senza problemi.
Il design modulare consente di sviluppare e integrare schede funzionali e pannelli frontali compatibili senza modificare il fattore di forma o il grado di protezione.
La piattaforma MICA® è estremamente robusta. L'alloggio in alluminio ha classe di protezione IP67, così come è al riparo da temperature, resistente agli shock, ed è l'ideale per ambienti ostili, sia industriali che ferroviari.
L'approccio open-source basato su Linux del sistema MICA® permette la scelta di un ambiente di sviluppo integrato e la libertà di scelta del linguaggio di programmazione. Le applicazioni vengono quindi create velocemente e in tutta sicurezza.
L’interfaccia touch, ottimizzata per gli utenti finali e gli amministratori, è implementata internamente in HTML5 e JavaScript. Essa può essere personalizzata facilmente dagli sviluppatori senza tools particolari.

MICA network
Tramite il sistema MICA® si è formato un network, denominato MICA.network, in cui utenti e sviluppatori possono mettere a disposizione le proprie competenze, per arrivare a sviluppare idee e soluzioni.

Download Flyer
HARTING MICA® - con la sua grande versatilità – digitalizzare l'attività commerciale

eCatalogue
- Caratteristiche tecniche
- Chiedi prezzo e data di consegna
- Ordina direttamente